Indice Generale

Op. cit. 01

Gillo Dorfles, Le “Nuove Iconi” e la “civiltà del consumo”; Architettura utopistica; Esperienze della Biennale; Antonio Vitiello, Tecnologia e poetiche contemporanee; Nouveau roman e arti figurative; Il Gaudì di Pane


Op. cit. 02

Giulio Carlo Argan, Rosario Assunto, Bruno Munari, Filiberto Menna, Design e mass media; Renato De Fusco, Gestalt prima e dopo; L’estetica neonaturalista di Romanell; Della Pop Art e di una mostra a Vienna; Luciana De Rosa, La poetica urbanistica di Lynch; Semantica dell’arte; Architettura come linguaggio


Op. cit. 03

Giulio Carlo Argan, Rosario Assunto, Bruno Munari, Filiberto Menna, Architettura e cultura di massa; Alcuni temi dell’Informale; Kunst-wollen e internazionalità in E. Panofsky; Dal pragmatismo alla fenomenologia


Op. cit. 04

Redazione, La critica discorde; Susanne K. Langer, L’influenza sociale del design; Thomas Munro, Recenti sviluppi dell’estetica in America; Giulia Veronesi, Sull’architettura del secolo; Lara Vinca Masini, Le mostre dell’estate ’65


Op. cit. 05

Criteri di valutazione dell’arte contemporanea; Una politica culturale per i socialisti; Renato De Fusco, Il visual design; Pareri sulla IX Quadriennale


Op. cit. 06

Disegno di architettura; Esiste un’estetica dell’arte moderna; Alcune voci dell’urbanistica contemporanea; Daniela del Pesco, Breve antologia delle ultime Biennali


Op. cit. 07

Renato De Fusco, Nico Palmieri, Giovanni Pasca Raymondi, Note per una semiologia figurativa; Werner Hofmann, Gli inizi dell’attività formale; Emilio Garroni, 33a Biennale di Venezia: “jeu” e “sérieux”


Op. cit. 08

Renato De Fusco, Giovanni Mottura, Artisticità dei mass media; Bertram Jessup, Arte e storia; Luciana De Rosa, Il design scientifico di Alexander; Urbano Caldareli, Maria Luisa Scalvini, Incontri di studi urbanistici


Op. cit. 09

Ruggiero Guarini, Il pensiero estetico di Adorno; Renato Barilli, 4 artisti scelti da Barilli; Eliseo Vivas, Filosofia della cultura, estetica, e critica: alcuni problemi


Op. cit. 10

Il premio IN/ARCH alla nostra rivista; Roland Barthes, Semiologia e urbanistica; Marcello Agrisani, Renato De Fusco, Stefano Paciello, Nuove idee per la Gescal; Attilio Belli, Giovanni Pasca Raymondi, Il metodo scientifico nella pianificazione; Giulia Veronesi, Su alcune mostre dell’estate italiana


Op. cit. 11

Guido Morpurgo-Tagliabue, L’arte è linguaggio?; Urbano Cardarelli, Francesco Starace, Urbanistica e arti visive oggi; Attilio Belli, Giovanni Pasca Raymondi, Valori e obiettivi nella pianificazione  


Op. cit. 12

Renato De Fusco, Tre contributi alla semiologia architettonica; Emilio Garroni, L’eterogeneità dell’oggetto estetico; Vitaliano Corbi, Questioni di estetica empirica; Augusto Perez, Riflessioni di uno scultore sul tema dello spazio


Op. cit. 13

Urbano Cardarelli, Francesco Starace, L’”environmental design” e il suo insegnamento; Maria Luisa Scalvini, Per una teoria dell’architettura; Vitaliano Corbi, L’estetica del “pensiero negativo” in Marcuse  


Op. cit. 14

Virginia Gangemi, La prossemica: un nuovo apporto all’Architettura?; Vitaliano Corbi, La poetica dell’arte povera; Steno Paciello, Note sull’Università e la professione; Oreste Ferrari, Una Biennale rimasta senza giudizio


Op. cit. 15

Roberto Segre, I problemi dell’istruzione artistica; Edilio Petrocelli, Presenza di Cuba nella cultura architettonica contemporanea; Maria Luisa Scalvini, Architettura fra retorica e logica


Op. cit. 16

Renato De Fusco, Maria Luisa Scalvini, Significanti e significati della Rotonda palladiana; Gillo Dorfles, Valori iconologici e semiotici in architettura; Giuseppe Conte, Attualità della retorica


Op. cit. 17

Franco Sbandi, Centro della città (definizioni); Manfredo Tafuri, Ambiguità del Guarini; Urbano Cardarelli, Lettura storico-semiologica di Palmanova  


Op. cit. 18

Luciana De Rosa, Massimo Pica Ciamarra, L’architettura per l’università; Emilio Garroni, Semiologia e architettura. Alcuni problemi teorico-applicativi; Urbano Cardarelli, Recenti contributi allo studio dell’”environmental design”


Op. cit. 19

Renato De Fusco, Maria Luisa Scalvini, Segni e simboli del tempietto di Bramante; Silvana Sinisi, Note sull’immaginario in Filarete; Giorgio Ciucci, Philip Johnson: la funzione della maschera formale Biennale / ricerca


Op. cit. 20

Renato De Fusco, Utilità storiografica di una dicotomia linguistica; Maria Luisa Scalvini, Meaning in Architecture; Francesco Dal Co, La cultura di Le Corbusier; Franco Sbandi, New Towns (definizioni)


Op. cit. 21

Giuseppe Fusco, Note per una epistemologia della rappresentazione visiva; Gui Bonsiepe, Panorama del disegno industriale; Silvana Sinisi, Per una poetica del profondo: Blaue Reiter


Op. cit. 22

Giuseppe Fusco, Nomi, luoghi, immagini di città nella “Recherche” di Proust; Umberto Eco, Analisi componenziale di un segno architettonico; Francesco Calvo, Percezione ed esperienza estetica


Op. cit. 23

Renato De Fusco, Giuseppe Fusco, La “riduzione” culturale


Op. cit. 24

Tomàs Llorens, Note di terminologia semiotica; Oriol Bohìgas, Il design: processo e funzione; Stefano Ray, Il “silenzio” dell’architettura contemporanea


Op. cit. 25

Daniela del Pesco, Mariantonietta Picone, Note sull’arte concettuale; Leonardo Benevolo, La recente storiografia della città; Alan Colquhoun, Lo storicismo e i confini della semiologia; Giandomenico Romanelli, Città-pubblicità: sul caso Las Vegas


Op. cit. 26

Renato De Fusco, La “riduzione” culturale nella progettazione architettonica; Renato Barilli, Le due anime del concettuale; Guido Morpurgo-Tagliabue, Commento alla “riduzione” culturale; Almerico De Angelis, L’antidesign


Op. cit. 27

Giuseppe Fusco, Altri aspetti della “riduzione” culturale; Gillo Dorfles, Riduzione a oggetto, riduzione a progetto; Paolo Fossati, Riduzione o trasformazione?; Tomàs Llorens, Sul concetto di comunicazione estetica  


Op. cit. 28

Renato De Fusco, Elina Sara Sepliarsky, Roberto Vinograd, Elementi semiotico-progettuali dell’architettura; Martin Krampen, Dalla semiologia della comunicazione alla logica degli strumenti  


Op. cit. 29

Giuseppina Dal Canton, Per una lettura semiotica della prospettiva; Francesco Domenico Moccia, Italo Ferraro, Elementi di una tendenza dell’architettura italiana; Almerico De Angelis, XV Triennale


Op. cit. 30

Giuseppina Dal Canton, Problemi di semiotica dell’arte contemporanea; Bruno Zevi, Sei postille su “Il linguaggio moderno dell’architettura”; Mariantonietta Picone, Alcune opinioni sull’iperrealismo


Op. cit. 31

Giuseppe Zolo, Elementi della progettazione scientifica; Roberto Vinograd, Il segno indefinito della semiologia urbanistica; Agata Piromallo Gambardella, Note sulla cultura a “mosaico”; Cettina Lenza, Arbitrarietà e motivazione del linguaggio architettonico; Giuseppina Dal Canton, Errata corrige a “Problemi di Semiotica” su n. 30


Op. cit. 32

Giusi Rapisarda Tafuri, L’eccentrismo, un momento della avanguardia sovietica; Umberto Eco, Chi ha paura del cannocchiale?; Renato De Fusco, Roberto Vinograd, Nota sul segno urbanistico; Elina Sara Sepliarsky, I segni e le “figure” nel Padiglione di Barcellona


Op. cit. 33

Stefano Ray, Architettura come istituzione; Mariantonietta Picone, Riccardo Riccini, Il “ritorno” alla pittura; Francesco Rispoli, Università: le parole e le cose


Op. cit. 34

Agata Piromallo Gambardella, Dall’estetica alla semiologia; Cettina Lenza, La teoria di Hjelmslev e l’architettura: alcuni problemi; Fabrizio Spirito, Il “realismo” di Giuseppe Samonà


Op. cit. 35

Giuseppina Dal Canton, Attualità dell’iconologia: alcune questioni metodologiche; Renato Barilli, Difficoltà di un approccio semiotico alla culturologia; Pasquale Belfiore, L’editoria architettonica  


Op. cit. 36

Renato De Fusco, I centri storici della prospettiva semiologica; Luca De Fusco, Massimo Fusillo, Vittorio Lucariello, Bruno Roberti, Le idee di teatro, oggi; Antonella Fusco, Una riproposta della “multiplo”


Op. cit. 37

Stefano Ray, Dialettica del “piacere” e identità dell’architettura; Fulvio Irace, Assenza-presenza: due modelli per l’architettura; Daniela del Pesco, La “storia dell’arte” nelle scuole


Op. cit. 38

Fulvio Irace, Le ricerche di architettura più attuali ed insolite; Mariantonietta Picone Petrusa, Dalla fotografia al videotape; Renato Barilli, Alfredo De Paz, Analisi di un concorso di laurea: il Dams


Op. cit. 39

Gerardo Ragone, La sociologia del gusto di Jean Baudrillard; Fulvio Irace, Le posizioni di […] su alcuni temi della critica architettonica in Italia


Op. cit. 40

Rejana Lucci, “Aforismi” sui centri storici; Paolo Balmas, Note sulla simmetria in architettura; Angelo Trimarco, Bataille e la “svolta” di “Tei Quel” >


Op. cit. 41

Costantino Dardi, Dipartimento e “architettura”; Luigi Allegri, La “rappresentazione” tra storia del teatro e semiotica; Angela Tecce Gallo, Critica d’arte in “Tei Quel”


Op. cit. 42

Antonio D’Avossa, L’idea di pittura in Lévi-Strauss; Mariella Utili, Sul concetto di gusto; Giuseppina Dal Canton, Alcuni contributi alla critica dell’inconscio


Op. cit. 43

Mariantonietta Picone Petrusa, La post-avanguardia; Maria Rosaria De Rosa, Fulvio Irace, Luoghi e luoghi comuni della recente critica d’arte; Stefano Ray, Narciso e “l’altro”: note sul dibattito architettonico


Op. cit. 44

Maria Luisa Scalvini, Architettura: la “rimozione” del nuovo; Cettina Lenza, Renato De Fusco, Ipotesi per il segno iconico; A. Cascavilla, Antonio D’Avossa, R. De Rosa, Angelo Trimarco, Storia dell’arte, storia delle cose


Op. cit. 45

Anna Sgrosso, Topologia e architettura; Pasquale De Meo, La casa: norma e “deroga”; Stefano Gallo, Artisti e cinema


Op. cit. 46

Maria Luisa Scalvini, Renato De Fusco, I quindici anni della nostra rivista; Anna Giannetti, L’Architettura all’Ecole des Beaux-Arts; Rosanna Cioffi Martinelli, La storia dell’arte Einaudi; Giuseppe Fusco, Una griglia che non sia una grata


Op. cit. 47

Anna Giannetti, Architetto e ingegnere; Giuseppina Dal Canton, Le scuole di critica d’arte in Italia; Agata Piromallo Gambardella, L’immaginario nella cultura di massa


Op. cit. 48

Maria Luisa Scalvini, Prima e dopo il Post-Modernism; Cettina Lenza, L’iconizzazione del mobile; Laura Giusti, Lilia Rocco, Civiltà del ‘700 a Napoli


Op. cit. 49

Renato De Fusco, Il restauro architettonico: ricchi apparati e povere idee; Filiberto Menna, La Biennale di Venezia; Stefano Gallo, Critica d’arte e processi produttivi


Op. cit. 50

Roberta Amirante, F. Dumontet, M. Perriccioli, Sergio Pone, Fortuna critica della “Tendenza”; Renato Bonelli, Storiografia e restauro; Cettina Lenza, Gabriella Guglielmi, La fotografia: indice o icona?


Op. cit. 51

Sergio Villari, Classicismo e razionalismo in J.N.L. Durand; Giuseppina Dal Canton, Modelli interpretativi delle tendenze artistiche odierne; Marco Frascari, Architettura come testo


Op. cit. 52

Gabriella D’Amato, Italo Prozzillo, L’espressione “Movimento Moderno”; Angelo Trimarco, Indagine su Carlo; Antonio D’Avossa, Note sulla Transavanguardia


Op. cit. 53

Gabriella D’Amato, Il design tra “radicale” e “commerciale”; Angelo Trimarco, Dalla “nominazione” dei guerrieri greci all’”insonnia” dell’estate romana; Giorgio Pigafetta, Fortuna degli slogans


Op. cit. 54

Aldo Loris Rossi, Disincantamento e restaurazione; Maria Luisa Scalvini, Lutyens fra storia e critica; Luciano Zagari, Il Bauhaus e il teatro tedesco


Op. cit. 55

Gabriella D’Amato, Renato De Fusco, Continuità e Protorazionalismo; Liliana Moscato Esposito, Se questo è un quadro allora non è un quadro; Alessandro Mendini, Gli oggetti di domani; Filiberto Menna, Design come motto di spirito


Op. cit. 56

Angelo Trimarco, Dall’America. Warhol e Kosuth; Gabriella D’Amato, Il design dell’”altra avanguardia”; Sergio Villari, L’International Style cinquant’anni dopo


Op. cit. 57

Achille Bonito Oliva, Il mercato come opera d’arte; Livio Sacchi, New York, reportage 1982; Antonio D’Avossa, La questione dei graffiti


Op. cit. 58

Gelsomino D’Ambrosio, Pino Grimaldi, Cettina Lenza, E se Gutenberg fosse un designer? Liliana Moscato Esposito, I tre livelli logici nella comunicazione grafico-pittorica Piergiacomo Bucciarelli, L’Amsterdamse School


Op. cit. 59

Gabriella D’Amato, Renato De Fusco, Per chi tanto design?; Piergiacomo Bucciarelli, L’Espressionismo dopo Scharoun; Roberto Pasini, Dall’Informale all’Informale


Op. cit. 60

Fulvio Irace, Il Neorevival; Roberta Amirante, Dall’arte utile all’architettura “inutile”; Liliana Moscato Esposito, Affermare o negare per immagini


Op. cit. 61

Renato Barilli, Per una teoria delle variazioni stilistiche; Gabriella D’amato, Il design businesslike; Cesare De Seta, Le nuove frontiere della storiografia urbana; Gillo Dorfles, Dal neobarocco al postmoderno; Benedetto Gravagnuolo, Desiderio d’armonia; Fulvio Irace, La coda del diavolo: il dibattito sugli “anni trenta”; Giovanni Klaus Koenig, Il disegno industriale e la critica del testo; Alessandro Mendini, Confessione; Filiberto Menna, Ititenario critico; Angelo Trimarco, La festa, l’ornamento


Op. cit. 62

Francesco Paolo Fiore, Hans Sedlmayr: verità o metodo?; Antonio D’Auria, Fashion & Design: la cultura del successo; Giuseppina Dal Canton, Nuovi vecchi “ismi” dell’arte; Livio Sacchi, Architettura: reportage dalla West Coast


Op. cit. 63

Pasquale Belfiore, Architettura tra proibizionismo e abusivismo; Renato De Fusco, Note su semiotica e design; Livio Sacchi, Automobile e cultura; Angelo Trimarco, Il New surrealism  


Op. cit. 64

Franco Purini, Nove “figure” per il disegno d’architettura; Vanni Pasca, Una terza via per il design; Anty Pansera, Arte e industria a Monza: 1923-1943. Note e documenti


Op. cit. 65

Renato De Fusco, Verso un nuovo “ismo” architettonico; Antonio D’Auria, Vanità della Fiera? Appunti sul salone del mobile; Liliana Moscato Esposito, Le “riflessioni” dipinte


Op. cit. 66

Renato De Fusco, Tipologia e progettazione del mobile; Benedetto Gravagnuolo, Piano-progetto: i casi di Barcellona, Berlino, Parigi, Roma; Livio Sacchi, L’arte di abitare alla Triennale


Op. cit. 67

Renato De Fusco, Design: che cosa si venderà?; Franco Purini, Parere su un nuovo “ismo” architettonico; Sossio Giametta, Nietzsche e l’estetica; Angelo Trimarco, Arte oggi: concettualismo e tendenze costruttive


Op. cit. 68

Livio Sacchi, Il punto sull’ISA; Antonio D’Auria, Design e riviste specializzate; Giuseppina Dal Canton, Barthes e l’arte contemporanea


Op. cit. 69

Francesco Tentori, Architettura per chierici e per laici; Paolo Deganello, A cavallo del design; Liliana Moscato Esposito, La necessità del caso nell’arte


Op. cit. 70

Livio Sacchi, Architettura senza topos; Gabriella D’Amato, Il design e la critica di sinistra; Giovanna Tomasella, La “militanza” futurista di Roberto Longhi


Op. cit. 71

Pietro Derossi, Verso un’ermeneutica dell’architettura; Roberto Pasini, La nozione di informe; Giovanni Cutolo, Design: dall’ingegnere all’edonista


Op. cit. 72

Cettina Lenza, Architettura e mimesi; Livio Sacchi, L’arte contemporanea nella collezione Saatchi; Gabriella D’Amato, L’arte applicata come “forma simbolica”


Op. cit. 73

Livio Sacchi, Architettura USA per gli USA; Antonio D’Auria, Il designer, il bricoleur e l’ingegnere; Angelo Trimarco, Morte a Venezia  


Op. cit. 74

Ermanno Guida, Architettura, città e telematica; Gabriella D’Amato, Abitare tra gli oggetti; Roberto Pasini, Paradigma della critica d’arte


Op. cit. 75

Livio Sacchi, Architettura e decostruzione; Renato De Fusco, Il “piacere” del design; Gianni Laroni, Realismo e post-realismo nella pittura americana


Op. cit. 76

Renato De Fusco, I venticinque anni della nostra rivista; Fulvio Irace, La critica architettonica: note per un dialogo; Giancarlo Carnevale, Deformazioni ai margini; Livio Sacchi, La scena del design contemporaneo; Liliana Moscato Esposito , La scultura è noiosa?


Op. cit. 77

Renato De Fusco, Le arti s’insegnano, le arti s’imparano; Marina Montuori, Note sulla didattica dell’architettura; Livio Sacchi, Paris fin de siècle


Op. cit. 78

Giancarlo Carnevale, L’architettura s’impara ma non s’insegna; Ezio Manzini, Design come arte delle cose amabili; Gianni Contesi, Formazione e “Belle Arti”


Op. cit. 79

Livio Sacchi, Il principe e l’architettura; Renato De Fusco, Design: una teoria ermeneutica del progetto; Annamaria Sadonà, In margine alla Biennale: sulla permanenza dell’oggetto


Op. cit. 80

Giancarlo Carnevale, Il pensiero della mano; Valeria Giannetti, L’insegnamento della pittura; Maria Benedetta Spadolini, Didattica e design: tra pragmatismo e arte


Op. cit. 81

Livio Sacchi, Storicità dell’High-tech; Patrizia Piscitello, Il “ritorno” della pittura alla storia; Maria Cristina Tonelli Michail, La Rinascente e la cultura del design


Op. cit. 82

Giancarlo Carnevale, Marina Montuori, Paraphernalia dì fine millennio; Annamaria Sadonà, Arti visive e improbabili certezze; Renato De Fusco, Design: la forbice di storia e storiografia


Op. cit. 83

Eleonora Bairati, Museo e arte contemporanea: un binomio controverso; Giovanni Cutolo, Design: dai punti di vendita ai punti di acquisto; Giuliana Tomasella, Dall’avanguardia alla reazione: Waldemar George


Op. cit. 84

Giorgio Pigafetta, Progettazione: storia, storiografia ed epoca; Michela Becchis, Storici dell’arte e critici dell’avanguardia; Alessandro Castagnaro, Koenig e il design


Op. cit. 85

Antonio D’Auria, Renato De Fusco, Una tassonomia per il design; Liliana Moscato Esposito, Iconoclastia sacra e profana; Maria Dolores Morelli, Per una teoria dell’arredo urbano


Op. cit. 86

Emanuele Carreri, Architettura fra cielo e terra; Serenella Volpe, Vie d’uscita per l’arte contemporanea; Giovanni Corbellini, Tipi e segni per un codice dell’architettura


Op. cit. 87

Antonio Rossetti, Riserve sull’insegnamento dell’architettura; Eva Tolino, Il “nuovo” nel design; Giovanna Cassese, Una storia delle arti per le arti


Op. cit. 88

Emanuele Carreri, L’etico e l’estetico in architettura; Per un’estetica della ricezione del design; Emergenze. “Aperto ’93” alla Biennale


Op. cit. 89

Disegnare con il computer; Antonio D’Auria, In Italia, il design ha da essere italiano?; Affreschi metropolitani allo spray


Op. cit. 90

Liliana Moscato Esposito, L’estetica in sei idee; Giancarlo Carnevale, Architettura: i cattivi maestri; Maria Virginia Cardi, Mistero e problematica delle immagini


Op. cit. 91

La Redazione, “Op. cit.” e trent’anni d’arte contemporanea; Renato De Fusco, Restauro ed ermeneutica; Giuseppe Lotti, Nuove idee in fabbrica; Cesare De Seta, Ricordo di Manfredo Tafuri


Op. cit. 92

Simona Sciaretta, Intervista a Steven Holl; Virginia Baradel, San Gimignano e Cortona: il contemporaneo nell’antico; Ines Millesimi, Tra arte e depressione; Giuseppe Lotti, E il designer?;


Op. cit. 93

Livio Sacchi, La trattatistica della trasgressione; Edilio Petrocelli, Accademia di Belle Arti: proposte di riforma; Virginia Baradel, Un concettuale al Palazzo della Ragione


Op. cit. 94

Città e sistema delle comunicazioni; Identità ed Alterità alla Biennale; Alessandra De Martini, Alcuni generi di letteratura artistica


Op. cit. 95

Ricordo di Arturo Carola; La crisi dell’architettura: un’autocritica; La nuova sacralità dell’arte;  Giuseppe Lotti, Design e problema occupazionale


Op. cit. 96

Giorgio Pigafetta, Architettura, le teorie “silenziose”; Giuseppe Lotti, Il design dell’ascolto; La critica d’arte dopo la fine dei “Grandi racconti”


Op. cit. 97

Progetto e previsione storiografica; Il restauro ante litteram; Le artiste contemporanee


Op. cit. 98

Renato De Fusco, Facoltà d’architettura: che fare?; Giancarlo Carnevale, Una Biennale per architetti;  Giuseppe Lotti, Design: ancora sullo sviluppo sostenibile


Op. cit. 99


Op. cit. 100

Rossano Astarita, Nostalgia dell’architettura industriale: il caso Olivetti; Lucia Pietroni, Gli oggetti “usa e getta”: l’ipertelia; Annamaria Sandonà, Le grandi mostre in Europa


Op. cit. 101

Gesamtkunstwerk; Nicola Flora, Imma Forino, Paolo Giardiello, Design: trattatistica, storiografia, critica e poetica; Gusto e disgusto nell’arte contemporanea; La tutela europea del design


Op. cit. 102

Rosa Losito, Architettura tra esperienze e aspettative; Imma Forino, Interno e interiorità; L’arte contemporanea e i suoi scenari


Op. cit. 103

Livio Sacchi, Tre tendenze e due ipotesi sull’architettura di oggi; Cos’è la tettonica; Giovanni Cutolo, Design, mobili ed economia


Op. cit. 104

Renato De Fusco, La storiografia è progettazione; Virginia Baradel, Il fenomeno dei giovani artisti;  Giuseppe Lotti, Design: progetti possibili


Op. cit. 105

L’euroarchitetto; Il video d’artista nello spazio del museo; Stefania Macchia, Design e ergonomia oggi


Op. cit. 106

Renato De Fusco, Design: de gustibus est disputandum; Pietro Belli, La Bartlett School; Donatella Bernabò Silorata, La Biennale delle donne e dei video; Giovanna D’Angelo, La foto d’arte tra reale e virtuale


Op. cit. 107

Emanuele Carreri, Un’etica per l’architettura; Virginia Baradel, Le ultime frontiere della Pop Art; Giuseppe Lotti, Strategia, design, piccola impresa  


Op. cit. 108

Reale surreale e virtuale nella storia dell’architettura; Storia, arte, movimento; Steven Holl o dell’architettura concettuale; Il design dei servizi


Op. cit. 109

Architettura come paesaggio; Andrea Maglio, Note sulla Stillehre; Vincenzo Trione, Il protodesign futurista


Op. cit. 110

Francesca Rinaldi, Surrealismo e virtualità; Lucia Pietroni, La definizione di “artefatto” nella cultura del progetto; Virginia Baradel, Sul ritorno della pittura figurativa; Carlo Martino, Note sul design degli anni Novanta


Op. cit. 111

Renato De Fusco, Arti visive: un senso da ritrovare; Giorgio Pigafetta, Figure della storiografia architettonica; Lucia Pietroni, Il Design per l’usabilità


Op. cit. 112

Renato De Fusco, Internet non s’addice all’architettura; Antonino Saggio, Nuova soggettività. L’architettura tra comunicazione e informazione; Annamaria Sandonà, La creatività nel terzo millennio; Lucia Pietroni, Il dibattito italiano su design e ambiente


Op. cit. 113

Emanuele Carreri, Manhattanismo; Renato De Fusco, Per cucire lo strappo; Daniela Piscitelli, Scripta volant


Op. cit. 114

L’architettura italo-europea (fascicolo monografico); Renato De Fusco, L’italianità dell’architettura italiana; Alessandra De Martini, Il mito della lingua europea; Francesca Rinaldi, Quello che non vogliamo fare; Imma Forino, Cultura del recupero e cultura dello sviluppo; Livio Sacchi, I giovani e l’Europa; Alessandro Castagnaro, Il punto di vista formativo e professionale  


Op. cit. 115

Alessandra De Martini, L’architettura “piccola”; Lucia Pietroni, Donne e design: il contributo dei Gender Studies; Aurelio Bauckneht, Il punto di rottura dell’arte tra il XIX e il XX secolo


Op. cit. 116

Renato De Fusco, Design e crisi dell’auto; Livio Sacchi, Case Study Houses: colonialismo modernista; Roberto Pasini, Fautrier e l’Informale in Europa


Op. cit. 117

Francesca Rinaldi, Le architetture di Escher tra Surrealismo ed Op-art; Carlo Martino, Semiotica del design e durata; G. Bartorelli, Attualità del pittoresco


Op. cit., 118

Antonino Saggio, Informazione materia prima dell’architettura; Livio Sacchi, Tokyo: città e architettura; Cristina Tosato, La grande svolta degli anni ’60; Renato De Fusco, La svolta del “volgare”; Annamaria Sandonà, Guido Bartorelli, Tra sogni e conflitti: la contemporaneità della Biennale


Op. cit., 119

Gaetano Amodio, L’architettura di vetro; Dario Russo, Tecnica: necessità e caso; Barbara Aniello, Veggenti e visionari, André Breton tra passato e presente


Op. cit., 120

Emanuele Carreri, Roberta Amirante, Insegniamo architettura; Vanni Pasca, Dario Russo, Sulla corporate image; Barbara Aniello, Quando Mondrian e Webern sfidarono la natura


Op. cit., 121

La rivista compie 40 anni: in questo numero alcuni dei suoi testi migliori Renato De Fusco, Editoriale; Giulio Carlo Argan, Rosario Assunto, Bruno Munari, Filiberto Menna, Design e mass media [02, gennaio 1965]; Renato De Fusco, Utilità storiografica di una dicotomia linguistica [20, gennaio 1971]; Daniela del Pesco, Mariantonietta Picone, Note sull’arte concettuale [25, settembre 1972]; Mariella Utili, Sul concetto di gusto [42, maggio 1978]; Livio Sacchi, La crisi dell’architettura: […]


Op. cit., 122

Renato De Fusco, L’architettura delle 4 avanguardie; Giorgio Pigafetta, Le icone trasparenti e il museo della storia; Giovanni Cutolo, Design: la legge distributiva 1101


Op. cit., 123

Livio Sacchi, Il longevo eclettismo di Philip Johnson; Barbara Aniello, L’arte di oggi. Oggi, l’arte?; Renato De Fusco, Design: gli oggetti a più funzioni


Op. cit., 124

Alessandra De Martini, Ragionamenti sulla architettura; Renato De Fusco, Il design per il marketing; Guido Bartelli, Annamaria Sandonà, La Biennale di Venezia tra dislocazione e direzione manageriale; Stefano Bulgarelli, Ragghianti e il linguaggio visivo


Op. cit., 125

Renato De Fusco, Arbitrarietà e norma nella progettazione; Cesare De Seta, Maniera e artifici per narrare l’arte; Giovanni Cutolo, Design: dalla produzione al mercato; Imma Forino, Panorami domestici, fra utopie moderne e visioni contemporanee


Op. cit. 126

Livio Sacchi, L’agenda della città; Maria Antonietta Sbordone, Design e Activity Theory. Il valore delle merci da reale a percepito; Barbara Aniello, Un museo dell’immaginario nel cuore di Lisbona, tra realtà e scenari possibili


Op. cit., 127

Elio Garzillo, Normopatia, disinconto della Carta di Venezia; Ludovico Pratesi, Tre scultori italiani; Dario Russo, Michele Sbacchi, Artefatti fluidi; Adele Savarese, Verso una critica dello snobismo


Op. cit., 128

Livio Sacchi, Verna; Angelo Capasso, Design e ready made; Maria Antonietta Sbordone, Human Design, alias della moda e dintorni


Op. cit., 129

Franco Purini, Architettura e politica; Adele Savarese, Snobismo e arti visive; M. Buono, Il design dell’energia


Op. cit. 130

Renato De Fusco, Architettura, arte applicata; Dario Russo, Nuova galassia tipografico-digitale; Barbara Aniello, L’iconografia dell’estasi; Alba Cappellieri, Quando i designer erano architetti


Op. cit. 131

Livio Sacchi, Città e architettura: ipotesi per il futuro; Vanni Pasca, Il Design oggi; Dario Russo, Neoavanguardie visive?


Op. cit. 132

Emanuele Carreri, Roberta Amirante, Democrazia e architettura; Ernesto L. Francalanci, Il futuro critico dell’arte; Imma Forino, Traslitterazioni (visive) per l’oggetto d’uso e d’arredo; Cristina Morozzi, Moda e design: complicità e antagonismi


Op. cit. 133

Pasquale Belfiore, Per un’architettura normale; Ludovico Pratesi, Scatti d’autore: le nuove frontiere della fotografia contemporanea; Lorenzo Imbesi, La marca messa in vetrina; Imma Fiorino, Furniture Design & Exhibit Libri, riviste e mostre a cura di: Angelo Capasso, Alessandro Castagnaro, Davide Colaci, Titti Rinaldi, Dario Russo, Livio Sacchi – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 134

Franco Purini, Abitare la razionalità; Renato Barilli, Per una nuova classificazione delle arti; Alberto Bassi, Il design aeronautico, Filippo Zappata e la Breda Libri, riviste e mostre a cura di: Renato De Fusco, Antonio Desiderio, Elisabetta Di Stefano, Livia Falco, Fabrizio Migliorati, Miriam Panseri, Titti Rinaldi – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 135

Luigi Prestinenza Puglisi, Il design ai tempi della crisi; Daniele Baroni, Per una nuova classificazione delle arti; Nicola Galvan, Arte programmata e Manfredo Massironi Libri, riviste e mostre a cura di: Rossano Astarita, Beatrice Benedetti, Francesca Lanz, Federica Lombardini, Angela Rui – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 136

Emanuele Carreri, Venustas blog cit. Dialogo su bellezza, architettura, mercato, democrazia; Francesca Rinaldi, Piercing, tatuaggi, graffitismo: nuove frontiere d’arte?, Imma Fiorino, Arredamento come arte decorativa Libri, riviste e mostre a cura di: Pasquale Belfiore, Davide Fabio Colaci, Francesca Lanz, Federica Lombardini, Angela Rui – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 137

Francesca Romana Moretti, Le oscillazioni del digitale in architettura; Alessandro Castagnaro, Ricordo di Rogers; Pier Paolo Peruccio, Torino 1969-2009: quarant’anni di design e sapere politecnico; Roberto Borghi, Stile concettuale; Daniele Baroni, AG Fronzoni: per un nuovo linguaggio grafico Libri, riviste e mostre a cura di: Antonio Desiderio, Livia Falco, Valeria Pagnini, Umberto Rovelli, Laura Santi – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 138

Daniele Baroni, Bob Noorda e la grafica di sistema; Pietro Nunziante, Algoritmi per progettare; Cesare de Seta, Celebrazioni del centenario futurista; Giuseppina Dal Canton, Magritte e Kandinskij: la rappresentazione nell’arte contemporanea Libri, riviste e mostre a cura di: Luigi De Ambrosi, Livia Falco, Francesca Lanz, Valeria Pagnini, Livio Sacchi – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 139

Paola Scala, Cinque voci sulla venustas in architettura; Lucia Pietroni, Biennale Internazionale del Design / edizione “0”. Laboratio di idee per l’innovazione e il futuro, Stefano Perna, L’immagine-processo. Media digitali e design del codice; Francesca Lanz, Yacht Design; Pier Paolo Peruccio, Il Pneu World: immaginari artistico-architettonici tra XX e XXI secolo Libri, riviste e mostre a cura di: Renato Capozzi, Livia Falco, Valeria Pagnini, Titti Rinaldi […]


Op. cit. 140

Livio Sacchi, Venezia e Amburgo: la Biennale e l’IBA; Luca Panaro, L’archivio come «forma simbolica» del XX secolo; Pietro Nunziante, Dieter Rams progettista d’interfacce Libri, riviste e mostre a cura di: Livia Falco, Valeria Pagnini, Dario Russo, Massimo Visone – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 141

Renato Capozzi, Circolarità ermeneutica tra Theoria e praxis nel progetto di architettura; Lucia Pietroni, Il contributo della Biomimesi per un design sostenibile, bioispirato e rigenerativo, Luca Panaro, Fotografia e spettacolarizzazione del quotidiano Libri, riviste e mostre a cura di: Alessandro Castagnaro, Davide Fabio Colaci, Francesca Lanz, Marina Leoni, Valeria Pagnini, Irene Pasina, Francesca Rimedi, Titti Rinaldi Le pagine dell’ADI


Op. cit. 142

Paola Gregory, Nescio quid: riflessi del sublime nell’architettura contemporanea; Olga Scotto di Vettimo, Continuando ad interpretare l’arte d’oggi; Pietro Nunziante, Le cose che contano Libri, riviste e mostre a cura di: Pasquale Belfiore, Alessandro Castagnaro, Francesca Lanz, Irene Pasina, Massimo Visone – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 143

Livio Sacchi, Architettura: un riesame; Olga Scotto di Vettimo, Per il disgelo delle arti; Carlo Martino, Design: verso una riscoperta della cultura materiale Libri, riviste e mostre a cura di: Annalisa Cinelli, Orfina Fatigato, Francesca Rinaldi, Umberto Rovelli, Paola Scala – Le pagine dell’ADI (con una intervista ad Enzo Mari)


Op. cit. 144

Franco Purini, Architettura: due paradigmi tra ‘900 e 2000; Cesare De Seta, Contro l’arte d’oggi; Alberto Bassi, Radical design, Superstudio Libri, riviste e mostre a cura di: Pasquale Belfiore, Renato De Fusco, Giovanni Menna, Sara Oliviero, Umberto Rovelli, Dario Russo, Olga Scotto Le pagine dell’ADI


Op. cit. 145

Renato De Fusco, Che cos’è la critica?; Olga Scotto di Vettimo, L’arte e la comunicazione dell’arte nell’era digitale; Giorgio Pigafetta, Quale storiografia per quale storia? Dalla storia universale alla scomparsa dell’Icar 18; Pasquale Belfiore, Edoardo Persico e il labirinto di Camilleri Libri, riviste e mostre a cura di: Micaela Bassanelli, Jessica Bianchera, Francesca Lanz, Cettina Lenza, Jacopo Leveratto – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 146

Alessandro Castagnaro, Common Ground; Roberto Pasini, Per il centenario di Jackson Pollock; Pietro Nunziante, Design: segni del tempo; Imma Forino, Interni d’avanguardia – Libri, riviste e mostre a cura di: Jacopo Leveratto, Dario Russo, Paola Scala, Massimo Visone – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 147

Livio Sacchi, Architettura e identità islamica; Milena Cordioli, Umano / disumano. Un percorso nel ritratto del Novecento; Giovanni Cutolo, Il Grande Fiume del design italiano Libri, riviste e mostre a cura di: Alessandro Costagruaro, Vincenzo Cristallo, Andrea Gritti, Jacopo Leveratto, Massimo Visone – Le pagine dell’ADI


Op. cit.148

Franco Purini, Innovazione e tradizione tra origine e inizio; Giuseppina Dal Canton, La Biennale d’Arte di Venezia 2013: il Palazzo Enciclopedico e i padiglioni nazionali; Cecilia Cecchini, A cinquanta anni dal moplen: l’eredità pesante degli oggetti leggeri; Vincenzo Cristallo, L’autore e la firma nel progetto di design Libri, riviste e mostre a cura di: Pasquale Belfiore, Jessica Bianchera, Jacopo Leveratto, Raffaella Rosa Rusciano, […]


Op. cit. 149

Sergio Pone, Sofia Colabella, Maker; Renato De Fusco, La finzione in architettura; Gaia Salvadori, L’impegno pubblico degli artisti in Olanda, oltre “il tempo dei manifesti”; Alessandra Troncone, Se la critica entra in crisi: il dibattito del ventennio ’60-’70. Libri, riviste e mostre a cura di: Michela Bassanelli, Jacopo Leveratto, Alessandro Rocca, Raffaella Rosa Rusciano – Le pagine dell’ADI


Op. cit. 150

R. Amirante, Abduzione e valutazione; O. Scotto di Vettimo, Per una teoria dell’arte relazionale e connettiva; M.A. Sbordone, R. Veneziano, Designscape. Processi istantanei del design contemporaneo – Libri, riviste e mostre – Le pagine dell’ADI


Op. Cit. 151

I primi cinquant’anni della rivista – fascicolo speciale con una scelta dei saggi pubblicati e il sistema che comprende sia l’edizione cartacea sia quella digitale


Op. Cit. 152

Fulvio Irace , Due modi di essere nel web; Olga Scotto Di Vettimo, De mundo multiplo: pensare l’arte oltre la modernità; Vincenzo Cristallo, La crisi del prodotto nel “design del prodotto” – Libri, riviste e mostre


Op. Cit 153

Livio Sacchi, La fine del disegno?; Pasquale Fameli, Happening come rituale dell’interazione; Maria Antonietta Sbordone, Confronto critico tra Victor Papenek e Alain Findeli – Libri, riviste e mostre


Op. Cit. 154

Roberta Amirante, Historic Urban Landscape: un concetto in costruzione; Luciana Berti, Roberta Velardi, Ancora sul rapporto tra arte e pubblico; Carlo Martino, Design: scenari morfologici della contemporaneità –Libri, riviste e mostre – Le pagine dell’ADI Campania


Op. Cit. 155

Paola Gregory,  Nuovo Realismo/Postmodernismo: dibattito aperto fra architettura e filosofia; Domenico Ferrara, Carla Molinari, Realismo sensoriale: per una diversa prospettiva fra Nuovo Realismo e Postmodernismo; Ferruccio Izzo, Della omologazione in architettura Paolo Balmas, Arti visive: da zona franca a fronte comune – È del designer il fin la meraviglia – Libri, riviste e mostre – Le pagine dell’ADI Campania


Op. Cit. 156

Franco Purini, Architettura in mostra: il caso «Comunità Italia»; Paola Scala, Modern/post: un territorio in-between; Jacqueline Cerasoli, «Mostrismo»: un’avanguardia globale per un paradigma espositivo; Maria Antonietta Sbordone, Moda: sistema e processi – Libri, riviste e mostre – Le pagine dell’ADI Campania.  


Op. Cit. 157

La Lebenswelt popolare – Francesca Rinaldi, Una “ipostasi” della forma-tatuaggio; Valeria Pagnini, Aspetti e intenti del graffitismo d’oggi; Livio Sacchi, Lebenswelt e architettura; Carlo Martino, Design vs Lebenswelt – Libri, riviste e mostre – Le pagine dell’ADI Campania.


Op. cit. 158

Fabio Mangone, Architettura e qualità nell’età dei concorsi; Jacqueline Cerasoli, La nostalgia nella cultura digitale; Gioconda Cafiero, Conformazione e trasformazione degli spazi interni; Cinzia Langella, La ricerca di una definizione di design – Libri, Riviste e Mostre


Op.cit. 159

Carla Giusti, Massimo Pica Ciamarra, «Corporea» alla Città della scienza di Napoli; Pasquale Fameli,  Mono-ha nel contesto globale. Poetiche e culture a confronto; Gian Luigi De Martino, Distruzioni e ricostruzioni a Berlino; Vincenzo Cristallo, Il tempo del tipo nello spazio del design – Libri, riviste e mostre


Op. cit. 160

Livio Sacchi Il mestiere di architetto: prospettive per il futuro; Massimiliano Nastri Téchne e progetto d’architettura; Alessandra Troncone Riflessioni sulla 57ª Biennale di Venezia e Documenta 14 a Kassel; Pietro Nunziante Didattica e design, dal learning by doing al learning by design; Maria Giovanna Mancini La rivista «October»: temi e nuclei teorici – Libri, riviste e mostre


Op. cit. 161

G. D’Amato, R. De Fusco La metodologia circolare della progettazione in architettura; L. Coccia Aldo Rossi. Topografia urbana; N. Galvan Artisti italiani e realtà sociale nel secondo dopoguerra; M.G. Mancini La rivista «October»: novità metodologiche e crisi di un paradigma I. Forino Il design (morale) dell’ordine; Dario Russo Ernesto Basile Dall’architettura d’interni all’industrial design Davide Turrini Enzo Mari. Opera, multiplo, serie – Libri, riviste e […]


Op. cit. 162

Franco Purini Il BIM. Un parere in evoluzione; Alessandro Castagnaro Bruno Zevi e lo spazialismo architettonico; Gianni Contessi Semantiche del sublime architettonico; Clara Fiorillo Brecht nostro contemporaneo; Olga Scotto Di Vettimo Il dono e l’arte, la festa e la dépense ai tempi di internet; Maria Antonietta Sbordone Il “nuovo” nel modello Design-Oriented; Claudio Gambardella Handmade in Italy


Op. cit. 163

Roberto Masiero L’architettura è (ancora) un’arte?; Vincenzo Trione Sull’unbelievable: Hirst, il fantasy, la post-verità; Livio Sacchi La Biennale d’architettura 2018; Maria Giovanna Mancini Crossing the border: la storia dell’arte nell’epoca della globalità; Clara Fiorillo La teoria in scena: Adolphe Appia – Libri, riviste e mostre


Op. cit. 164

Maurizio Unali Architettura e tecnocultura “post” digitale. Verso una storia; Renato Barilli Arte di ieri, oggi e forse anche domani; Massimo  Maiorino L’arte del XXI secolo; Clara Fiorillo Il Teatro grottesco di Mejerchol’d; Gregorio E. Rubino Industrialismo e archeologia industriale; Carla Langella Convergenze tra design e bioscienze; Dario Russo Ernesto Basile: dall’architettura d’interni al design – Libri, riviste e mostre


Op. cit. 165

J. Rykwert Organic and mechanical; M. Pone Paesaggi dell’Antropocene; L. Mingardi Carlo Ludovico Ragghianti “architetto”. Dal dibattito al museo; J. Mascitti, L. Pietroni Oltre il biomorfismo: l’approccio bioispirato – Libri, riviste e mostre


Op. cit. 166

R. De Fusco Linguistica, semiotica e architettura; F. Irace Il museo nell’era del web; C. Fiorillo La poesia scenica di Gordon Craig; P. Nunziante Fare, pensare e progettare nel tempo della app economy; C. Scarpitti Essere designer: ruoli e dinamiche al confine con l’arte – Libri, riviste e mostre


Op. cit. 167

L. Sacchi, Smart Cities; R. De Fusco, V. Pagnini, Fenomenologia della nostalgia; P.P. Peruccio, Olivetti in Messico: 1949-2002; R. Sessa, Donne e architettura: il Woman’s Pavilion di Chicago; O. Scotto Di Vettimo, L’opera, l’immagine digitale e il Digital Storytelling 2.0, A.L. De Simone, Sulle tracce dell’opera d’arte. Video-recording e XXI secolo, C. Martino, I. Caruso, […]


Op. cit. 168

P. Belfiore, Napoli: architettura internazionale anni ’70; D. De Masi, Telelavoro; C. Langella, Design quotidiano al tempo della vulnerabilità diffusa; F. Pirozzi, L’Opificio Bertozzi & Casoni: estetica, concetto e sapienza fabbrile; A. Ferraro, Tra il sacro e l’espositivo; E.W. Angelico, Cucinare e consumare: la cucina-casa; F. Del Sole, Quando i Giganti cadono. Fenomenologia della Memoria. […]


Op. cit. 169

R. De Fusco: Chi parla inventa e chi ascolta indovina ; R. Amirante: Insegnare a distanza: il “progetto della didattica”; A. Terminio: La prospettiva anarchica di Giancarlo De Carlo, R. Capozzi: Contro il parametricismo; J. Mascitti, L. Pietroni: Oltre il biomorfismo: il bioispirato e i materiali per lo sviluppo di prodotti resilienti e sostenibili; M.A. […]


Op.cit. 170

M. Zambelli: L’analogia: l’euristica dell’architettura e del design; A. Ariano: La città in quanto software; M. Pone: Sul potenziale della situazione: architettura come infrastruttura; A.L. De Simone: New Media (e) Public Art. Arte oltre l’emergenza; E. Bistagnino: Riflessioni sulla HfG di Ulm, per una storia delle scuole di Design;  C. Pirozzi: Pratiche d’immaginazione per decodificare […]


Op.cit. 171

R. Masiero: Dall’industrial design all’interaction e social design; P. Gregory: Il pensiero come corpo. Per una concezione empatica dell’architettura; O. Scotto Di Vettimo: Soft skills e consapevolezza identitaria. A che cosa serve l’arte?; I. Patti: Teoria e pratica del dissenso in Giovanni Klaus Koenig; G. Gaeta: Arte Ricerca Scienza: per una visione palindroma della conoscenza; […]


Op. cit. 172

M. Visone: Landmark e patrimonio: architetture tra cronache e storia; G. Corbellini: Pas de tubes? Corpi moderni e infrastrutture domestiche; L. Malfona: Interno parallelo e continuo. Il Manierismo nel Barocco; C. Pirozzi: Pratiche d’immaginazione per decodificare la realtà. Alcuni artisti e opere; F. Pirozzi: La ferrea delicatezza. Il cammino di Muky attraverso arte, poesia e […]


Op. Cit. 173

M. Pone: L’esperienza della soglia: progetto minore per luoghi-di-non; A. Schiavo: Roma protorazionalista; M. Manfra: Ambientalismo e Design; F. Fiorillo: Oltre il quadrifoglio; M. Bassanelli: Esperienze di coabitazione. Inclusioni spaziali, sociali e di genere alla XVII Biennale di Venezia. Libri, riviste e mostre Seleziona la copertina per leggere la rivista.


Op. Cit. 174

L. Sacchi: Intelligenza artificiale e architettura; C. Chirianni: La grammatica del progetto; R. Capozzi: Il labýrinthos del Minotauro e l’aulé di Arianna: dall’abisso alla danza; M. Cocozza: Euro-pólis. La città pubblica al centro dell’Europa; M.D. Morelli: La mimesi e il binomio continuità/discrezione; M.G. Mancini: Nuovo paesaggio italiano interventi artistici nel contesto pubblico e ruolo attivo […]


Op. Cit. 175

V. Trione: Artivismo disegnato. Graphic novel e impegno; R. De Fusco M.D. Morelli: Logomachia; F. Talevi: Historic Waste Landscapes. Una chiave di lettura per la città storica contemporanea; M. Zambelli: La memoria nel progetto, ovvero del Case-Based Reasoning nell’architettura e nel design; A. Donelli F. Deo: Il disegno di Atena 55 Quanti oggetti è un […]


Op. Cit. 176

M. Savorra, Lo strutturalismo e la storiografia dell’architettura in Italia. Il contributo di Maria Luisa Scalvini alla critica semiotica; R. Capozzi, Sull’insegnamento della Composizione nelle Scuole di Architettura; D. Galloppo L. Pietroni, Design for safety: progettare per società più sicure; F. Pirozzi, Antonia Campi: da Eva al portaombrelli spaziale. La scultura diventa utile.  Libri, riviste […]


Op. Cit. 177

P. Belfiore; Spazio liturgico e spazio sacro; A. Riciputo, Tettonica tropicalista. João Artacho Jurado e le variazioni massimaliste dell’Unité d’Habitation; R. Sessa, La mostra The Modern Movement in Italy al MoMA di New York, 1954; S. Parlato. Design sociale: definizione e applicazione di un progetto di comunità al rione Sanità di Napoli. Libri, riviste e […]


Op. Cit. 178

A. Terminio: La genesi del Team 10 dai CIAM: un’eredità problematica; V. Trione: Filosofia dell’atelier; K. Gasparini: Oltre il Mediabuilding. Il paradigma delle facciate ipertecnologiche; R. Facchinelli: La poetica di Augusto Perez; S. Attanasio: Le origini del Design a Napoli. Il Museo Artistico Industriale e le Scuole-Officine. Libri, riviste e mostre Seleziona la copertina per leggere […]


Op. Cit. 179

A. Giacumacatos: Biennale di Architettura di Venezia 2023. Identità collettive, storie plurali; D. Lancia: Sul Computational Design; M.D. Morelli: Imparare a studiare design; R. Marzocchi: Il design che prima non c’era e quello che sarà. Libri, riviste e mostre. Seleziona la copertina per leggere la rivista.